Mt 20,1-16
In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli questa parabola:
«Il regno dei cieli è simile a un padrone di casa che uscì all’alba per prendere a giornata lavoratori per la sua vigna. Si accordò con loro per un denaro al giorno e li mandò nella sua vigna. Uscito poi verso le nove del mattino, ne vide altri che stavano in piazza, disoccupati, e disse loro: “Andate anche voi nella vigna; quello che è giusto ve lo darò”. (…)
“Questi ultimi hanno lavorato un’ora soltanto e li hai trattati come noi, che abbiamo sopportato il peso della giornata e il caldo”. Ma il padrone, rispondendo a uno di loro, disse: “Amico, io non ti faccio torto. Non hai forse concordato con me per un denaro? Prendi il tuo e vattene. Ma io voglio dare anche a quest’ultimo quanto a te: non posso fare delle mie cose quello che voglio? Oppure tu sei invidioso perché io sono buono?”. Così gli ultimi saranno primi e i primi, ultimi».
Oggi viviamo in un contesto e una cultura in cui non solo chi è ultimo non conta nulla, ma anche il secondo, perché nella vita o si è primi o non si è nessuno.
Occorre arrivare davanti a tutti, a spese di tutti. Ci si dopa nello sport , ci si dopo anche nella vita. Ci riempiamo gli occhi e il cuore dei modelli vincenti che i mezzi di comunicazione sociali , i network ci propinano a piè sospinto, corpi perfetti, abiti impeccabili, sorrisi smaglianti, mezzi sempre più tecnologici, mondi virtuali che non esistono …
La realtà è un po’ diversa! Un lavoro che non è sempre gratificante, gli impegni di una vita quotidiana che diventa sempre più complessa e difficile, e non solo per l’ aspetto economico, le tensioni in famiglia … insomma quella che è la vita reale, concreta e non quella patinata che ci viene proposta dalle star, dalla moda, dalla fiction, e anche dallo sport … Ma questa è la vita vera, la vita in cui ciascuno mette il meglio di se affrontando giorno per giorno il mondo reale con le sue difficoltà, ma anche con quelle gioie che sono le più vere, quelle autentiche, quelle sincere.
In quella che Papa Francesco indica come la “cultura dello scarto”, ecco che Gesù capovolge tutto, ci mette in guardia … attenzione cultori e vittime del virus del “ primo” ad ogni costo perché il metro in cui Dio valuta è diverso: “ Gli ultimi saranno i primi e i primi ultimi”. Continue reading