Dalla prima lettera di san Pietro apostolo
Carissimi, rivestitevi tutti di umiltà gli uni verso gli altri, perché Dio resiste ai superbi, ma dà grazia agli umili….
Dal Vangelo secondo Marco
In quel tempo, [Gesù apparve agli Undici] e disse loro: «Andate in tutto il mondo e proclamate il Vangelo a ogni creatura. Chi crederà e sarà battezzato sarà salvato, ma chi non crederà sarà condannato…
In questa festa di S. Marco, inventore di quel genere letterario particolare che si chiama vangelo vorrei sottolineare due aspetti che oggi ci sono richiamati dalle letture e che in qualche modo dovrebbero essere ben presenti nella vita di ogni battezzato, uno è quello dell’umiltà, come richiama l’ apostolo Pietro nella sua prima lettera, l’ altro quello della missione come ci viene annunciato nel Vangelo .
Oggi quella che è la “ virtù” dell’ umiltà è un po’ in disuso, in un mondo dove tutti vogliono primeggiare, dove vi è il culto dell’ immagine, dell’ apparire, dell’ ostentare e del mettersi in mostra il tutto ben predicato dai grandi sacerdoti della comunicazione. Questo non solo per i personaggi importanti del mondo dello spettacolo, della politica, dello sport, ma anche per ciascuno di noi nel nostro piccolo mondo in cui facciamo tanta fatica a riconoscere il buono, il bello, il positivo che vi può essere negli altri. Tant’ che quando vogliamo descrivere qualcuno, più che ciò che vi è positivo la prima cosa che ci vengono in mente sono i difetti. Continue reading