Il Diavolo si allontanò da Lui … (Lc 4, 13)

È questa la tua domanda di oggi, Signore: hai imparato a conoscere le tentazioni che portano via luce e gioia dalla vita, tua e altrui?
È passato il tempo in cui le tentazioni erano le scorpacciate di nutella o l’ acquisto di una smisurata di figurine per concludere l’album dei calciatori Panini. Le tentazioni sono difficili da riconoscere, proprio perché vivono subdolamente a cavallo della menzogna, della doppiezza e dell’ ambiguità.
Se una voce della mente suggerisce un atteggiamento, immediatamente un’ altra porrà il dubbio e troverà mille scuse per limitare la nostra azione, o per giustificare il sentiero più facile. La tentazione si adagia sulla vita quotidiana, spingendo a rimandare, a tollerare, a subire.
La tentazione diventa un’abitudine, vizio che si spaccia come indispensabile, piccolo contrappeso ai disagi della vita. La tentazione sospende la tua azione, spigandoti che hai già fatto abbastanza, che adesso tocca a qualcun altro. La tentazione ti chiude gli occhi, spegne i sensi, risveglia il tuo sonno.
La tentazione ti spinge a non esserci, ad anticipare il tuo ultimo viaggio, o ad ancorarti nel passato, tra i ghiacci e le notti che sono state, quando è il tuo presente ad avere bisogno di te.
Ognuno ha le sue tentazioni, compresa quella di credere di esserne immune, di avere fatto tutto il possibile, o di essere un povero peccatore che non potrà mai cambiare e crescere, alla sua età!
Per questo ti chiediamo lo Spirito che viene da te: Lui sarà il nostro faro e la nostra energia, come lo fu con te nel deserto, per darci mente lucida e risposta pronta, animo santo e forza illuminante, e tutti ne guadagnano.

S. Messina e P. Raimondo in Suo Padre uscì a supplicarlo- ed. Effatà

Preghiera per la Quaresima

Mi hai chiamato, Dio dei miei padri,
ad uscire dalla palude del peccato
perché volevi che io provassi la gioia luminosa di una prateria,
ove è possibile giacere, saltare, correre e cantare.
Mi hai strappato dalla schiavitù antica
per farmi vivere nella libertà.      Continue reading

Mercoledì delle Ceneri 2016-. “ Ritornate a me con tutto il cuore …”

Digiuno, astinenza dalle carni, Penitenza, il richiamo severo alla conversione l’ austero rito delle ceneri che celebreremo fra un po,’ che rammenta a tutti la nostra fragilità, la nostra debolezza, che poca cosa siamo, tratti dalla polvere alla polvere torniamo. Detta così la Quaresima, saremmo tentati di lasciarci prendere dalla tristezza.
All’ inizio di questo tempo santo e benedetto, contro la tentazione della tristezza, dell’ incupimento, di un’ impegno pesante da assolvere, vorrei proporvi questo pensiero:
“ La quaresima è un’ occasione per “ridiventare” cristiani, mediante un costante processo di cambiamento interiore e di avanzamento nella conoscenza e nell’ amore di Cristo”. Questa frase, che non è mia, ma di papa Benedetto XVI, ci permettere di percepire la Quaresima sotto un’ altra luce.       Continue reading

Francobolli Gay

Pochi forse sanno che l’ ONU ha indetto una campagna “ LGTB liberi e uguali”, “nata nel 2012 ed è stata sposata dalle Missioni permanenti di Argentina, Australia, Brasile, Cile, El Salvador, Francia, Germania, Israele, Paesi Bassi, Nuova Zelanda, Norvegia, Regno Unito, Uruguay, Stati Uniti, nonché dalla delegazione dell’Unione europea, dall’Ufficio dell’Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Diritti umani (Ohchr) e ovviamente dall’Amministrazione postale delle Nazioni Unite (Apnu). Il responsabile di questa campagna, Charles Radcliffe, ha avuto lui l’idea di questi gai francobolli presentati alla stampa il 4 febbraio scorso nell’atrio della sala dell’Assemblea Generale presso la sede delle Nazioni Unite a New York” ( fonte: La nuova Bussola Quotidiana- Diritti da “leccare”: francobolli gay firmati Onu di Tommaso Scandroglio).
Ormai l’ universo omosessuale viene esaltato ad ogni “piè sospinto” e ci sarebbe da chiedersi seriamente quale progetto vi sia dietro; perché mai di fronte ai tanti problemi che assillano il mondo a cominciare dalle guerre, dalle malattie, dall’ ambiente, e dalla famiglia composta da uomo e donna con figli, che viene costantemente penalizzata non vi sia la stessa sollecitudine e lo stesso interesse se non semplici dichiarazioni di intento.
Non guasta ricordare che : “ nessun documento ufficiale dell’Onu né tanto meno in nessun trattato le rivendicazioni dei gay vengono definite come diritti, men che meno come diritti fondamentali. In breve ci si domanda da quando l’orgoglio gay è finito nell’agenda ufficiale dell’Onu?” ( fonte cit.)

Verrebbe da pensare che la lobby Gay è ben rappresentata alle Nazioni Unite, che ora ci propone anche i francobolli oltre gli annulli filatelici già presenti in molti stati del mondo. L’unica consolazione, come concludeva l’ articolista de La nuova Bussola Quotidiana è che i francobolli non si devono più leccare. Forse La senatrice Cirinnà e Scalfarotto pensano di farne una buona provvista per la loro corrispondenza.
(dqy)

IL CHICCO DI GRANO ( quaresima … e non solo)

Nel granaio i sacchi di grano erano tutti allineati. I chicchi, stretti l’uno accanto all’altro, stavano felici al caldo e passavano le giornate ricordando, con un po’ di nostalgia, il sole e l’aria aperta, la brezza che li cullava quando ancora erano nelle spighe e la gioia dei contadini nei giorni della mietitura. Di notte sognavano. Al mattino si raccontavano i sogni: – Io ho sognato che venivo stritolato, insieme a voi, da un’orribile macchina, fino a diventare una polvere bianca, bianca e fine, fine … –
– Anch’io ho avuto lo stesso sogno – diceva un grande chicco – però state a sentire come è continuato. La polvere bianca, che ero diventato, veniva bagnata con acqua e impastata. Poi ho sentito un grande calore. E mi sembrava di essere diventato un pane fresco e profumato. Mi son trovato nelle mani di un bambino. Questo mi ha dato un morso e in quel momento mi sono svegliato.
– Una cosa strana. Anche tanti altri chicchi avevano fatto lo stesso sogno.
– Io, invece – disse un terzo chicco – ho avuto un sogno del tutto diverso, molto triste, che mi ha fatto stare male tutta la notte. Ho sognato di venire seppellito sotto terra, insieme a tanti altri chicchi. Il freddo della terra mi ha fatto svegliare … Beati voi che avete sognato di essere diventati pane e di aver fatto felici i bambini che hanno fame. Io non voglio andare a marcire sotto terra -. E una lacrima gli scendeva dagli occhi.
Gli altri chicchi lo consolavano dicendo che era soltanto un sogno e che, forse, la notte seguente anche lui avrebbe fatto un sogno più bello.     Continue reading

Sulla tua parola getterò le reti … – V Domenica anno C, riflessione con i bambini su Lc 5,1-11

Proviamo a fare uno sforzo di immaginazione! Immaginiamo di essere anche noi fra la folla presso il lago di Gennesareth e Gesù è salito sulla barca e ci sta parlando.
Del resto in un certo senso è proprio così! Noi siamo venuti qui, e Gesù ci parla da quella che è la grande barca della Chiesa, lo fa sempre ogni Domenica e cosa ci dice?
“ Ti sto cercando, perché ho un grande progetto su di te, vuoi seguirmi?”
È quello che ci racconta la prima lettura in cui Dio chiama Isaia è quello che succede a Pietro nel vangelo e ai suoi compagni.

Abbiamo sentito come nella prima lettura il Signore dice: Chi manderò e chi andrà per noi? Nel vangelo a Pietro: d’ ora in poi sarai pescatore di uomini.         Continue reading

Foglietto illustrativo della Confessione

Reconciliationis

Categoria Farmaceutica: Farmaci essenziali per la salute fisica, mentale e spirituale.

Composizione Farmaco: Composto da sincero pentimento, ammissione dei peccati, preghiere di riconciliazione.

Indicazioni Terapeutiche: Farmaco indicato nei casi di sofferenza, di difficoltà, di crisi interiore ed esteriore.

Posologia, Modo e Tempo di Somministrazione: Utilizzare quando si vuole, avendo un cuore pentito dei propri peccati, e sinceramente rivolto al Signore.

Controindicazioni: Nessuna.

Precauzioni d’uso: Non utilizzare per fare scena, e non aver paura di mostrare umiltà, e di ammettere i propri peccati: il Signore non si fa problemi a perdonare.

Interazioni: Nessuna interazione con altri farmaci.

Sovradosaggio: Nessun sovradosaggio.

Effetti Indesiderati: Nessuno.

Conservazione: Si conserva nel proprio cuore.

Avvertenze: Comportarsi da veri cristiani, con coerenza e sincerità di fede, seguendo l’esempio del Signore Gesù.

Scadenza: Il farmaco non ha scadenza.

Prezzo: Il farmaco è gratuito.

Alessandro Cochi 

Si faccia avanti chi crede

Una domenica mattina, mentre stava per iniziare la Messa, in una piccola chiesa al confine tra il Venezuela e la Colombia, fecero irruzione una banda di guerriglieri armati fino ai denti. Tra lo sgomento generale, afferrarono il sacerdote e lo trascinarono fuori dalla chiesa facendo chiaramente capire che lo avrebbero giustiziato.
Poi il capo della banda rientrò in chiesa tra il terrore generale, dicendo ad alta voce: “Si faccia avanti chiunque crede veramente in queste stupidaggini della religione che vi insegna questo prete.”     Continue reading