Possibili domande da rivolgere ai bimbi
• Vi piace questo Padre della Parabola? Perché?
• Quali sono le qualità di questo Padre?
• Come rimane, secondo voi, di fronte alle richieste del figlio che pretende la sua parte?
• Com’è, invece quando il Figlio torna?
• Il figlio maggiore si comporta bene?
• Come sarà stato il cuore del Padre di fronte al comportamento del figlio maggiore?
MEDITAZIONE
Per capire a chi si rivolge il Signore bisogna che facciamo attenzione all’ inizio, così capiamo anche chi sono i due figli. Le persone che ascoltano sono da una parte pubblicani e peccatori, dall’ altra i farisei e gli scribi, osservanti della legge, gente che si ritiene a posto di fronte a Dio, che si scandalizzano perché Gesù accoglie i peccatori.
Ma queste persone non assomigliano un po’ al figlio minore che va via di casa, che pensa di potere fare a meno del Padre? Facciamo così anche noi quando pecchiamo e rompiamo il nostro rapporto con Dio. Farisei e scribi assomigliano al figlio maggiore che si scandalizza perché il Padre riprende in casa l’ altro figlio che era andato via e aveva speso tutto con pubblicani e prostitute, così come facciamo tante volte noi nei confronti di chi sbaglia? Ma guarda quello lì … che ha fatto questo o quest’altro e lo aiutano anche? Delle volte mi è capitato di sentirlo anche fra i miei studenti a scuola. Continue reading